Strumento spesso sottovalutato dalle coppie di sposi, il light design costituisce invece un’arma potentissima per trasformare uno spazio anonimo in un ambiente “wow”.
Ragionando a 360 gradi sul wedding design puoi facilmente intuire che ogni elemento gioca un ruolo essenziale. Tra questi, il light design, è uno dei principali artefici nella creazione di una giusta atmosfera.
Ragionando a 360 gradi sul wedding design puoi facilmente intuire che ogni elemento gioca un ruolo essenziale. Tra questi, il light design, è uno dei principali artefici nella creazione di una giusta atmosfera.
La luce, infatti, può valorizzare, nascondere, creare dei punti di interesse, rendere speciale il tuo matrimonio.
Esistono tecnologie e strumenti molto diversi tra loro che possono assicurare risultati differenti. Il loro diverso utilizzo, difatti, può stravolgere totalmente un palazzo, un giardino, una villa.
Non voglio tediarti con i tecnicismi, ma facciamo una brevissima panoramica sulle possibilità che hai a disposizione nel creare diversi effetti di luce.
Partendo dal presupposto che la luce può avere una diversa intensità e un diverso colore (pensiamo già solo alla distinzione tra luce calda e luce fredda!) e che già questi singoli elementi possono connotare uno spazio, è importante sapere che l’illuminazione può essere:
- Perimetrale, dunque lungo le pareti
- Di dettaglio, dunque concentrata su un particolare arredo o decoro, per valorizzarlo
- Diffusa, per illuminare grandi spazi
La luce può essere poi proiettata dall’alto, dal basso e, come dicevamo, può avere diversi colori. Attenzione in quest’ultimo caso, perché una luce di una particolare tonalità andrà a tonalizzare anche gli altri elementi presenti.
Per ottenere tutti questi effetti esistono diversi dispositivi tecnologici, la vostra wedding planner/deesigner saprà instradarti e con l’ausilio del light designer riuscirai ad ottenere esattamente il risultato voluto.
Candele e fairy lights, fanno anche queste parte del light design? Certo che sì! Anzi, sono uno dei miei strumenti preferiti, perché donano una luce calda e soffusa che amo molto. Anche la disposizione di questi elementi non può essere assolutamente lasciata al caso. Nella progettazione dei miei eventi non mancano mai tante tante candele e l’attenzione che metto nel deciderne il numero, la collocazione, la tipologia, la forma è scrupolosissima!
L’INVESTIMENTO.
E’ impossibile dirti così, a priori o a spanne, quanto sia necessario investire, perché ogni progetto nuziale è calibrato su una molteplicità di variabili. Ma tieni bene a mente che la voce “light design” non può essere lasciata al caso e deve essere invece inserita nel tuo budget plan.
QUALI ELEMENTI E’ IMPORTANTE VALORIZZARE.
Anche qui è impossibile darti indicazioni precise, perché ogni location va valorizzata in un certo modo e ogni matrimonio necessita di un progetto accurato. Tuttavia dovendo ragionare in termini generali e focalizzandoci sugli elementi essenziali ti direi che è importante valorizzare il table setting, il tavolo torta, angolini caratteristici (come la confettata, per esempio) e, se ti trovi in un parco o giardino, non rinunciare all’illuminazione degli elementi naturali e dello spazio dedicato alla cena o al party. Come farlo dipende dall’effetto, dall’atmosfera che si vuole ottenere.
Ti ho convinta nell’uso ragionato della luce? L’atmosfera nel matrimonio è tutto e ti assicuro che la luce può fare moltissimo!
#conamore
Antonia